| ||||
Dal territorio
26/07/2021
ChiantiBanca e Chianti Economic Forum in campo per la terza edizione di #ChiantiTesi
Parteciperanno studenti che hanno discusso la tesi magistrale in Economia o Management negli anni accademici 2019/2020 o 2020/2021.
La giuria che valuterà gli elaborati è presieduta da Cristiano Iacopozzi, presidente ChiantiBanca e docente alla Scuola di Economia e Management dell'Università di Siena. Questi gli altri membri: Claudio Boido, dipartimento Studi Aziendali e Giuridici dell'Università di Siena, Andrea Ciani, presidente Chianti Economic Forum, Giorgia Giovannetti, dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa Università degli Studi di Firenze e Istituto Universitario Europeo, Andrea Petretto, professore emerito di Economia Pubblica all'Università di Firenze, Maurizio Pompella, dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici dell'Università di Siena, David Rinaldi, direttore del Chianti Economic Forum e docente presso l'Università libera di Bruxelles.
Gli argomenti di interesse, su cui dovranno svilupparsi le tesi di laurea, sono i seguenti: analisi degli effetti del Covid-19 sulle economie locali; crescita economica dopo il Covid-19; internazionalizzazione delle PMI; catene dei valore; Mismatch fra domanda e offerta di lavoro; Ricerca, innovazione, e performance d'impresa; Analisi di economia o management su distretti industriali, rurali, e biodistretti; Mercato del credito e accesso ai finanziamenti per le imprese;
Investimenti socialmente responsabili e sostenibili (ESG).
I due migliori elaborati riceveranno un riconoscimento di € 2.500 (primo premio) e €1.000 (secondo premio).
I vincitori presenteranno i loro lavori in occasione della prossima edizione del Chianti Economic Forum.
Le candidature dovranno arrivare entro il 1° ottobre 2021 scrivendo a info@chiantieconomicforum.org
Per maggiori informazioni e per il bando completo: https://www.